Video
Linee Guida
Linea guida N.17MassimaIl passaggio da società di persone in impresa individuale rappresenta un’ipotesi di “trasformazione impropria”, anche se, a parere dell’Amministrazione finanziaria, l’operazione realizzerebbe, invece, un’assegnazione d’azienda. Si rileva, tuttavia, che, nonostante la diversa qualificazione dell’operazione, l’impatto fiscale risulta sostanzialmente il medesimo, considerando che in entrambe le ipotesi è dovuta l’imposta di registro in misura fissa, così come l’operazione risulta neutrale ai fini delle imposte dirette e fuori dal campo di applicazione [...]
Linea guida N.16MassimaNon si realizza alcuna ipotesi di tassazione nel caso di “trasformazione” di un’associazione professionale in STP o STA. Si verifica quindi anche per tale “trasformazione” il medesimo regime di neutralità stabilito dall’articolo 170 del Tuir (e indirettamente dal successivo articolo 171) quando i beni, i crediti, le attività in genere permangono, dopo la trasformazione, nella sfera commerciale dell’impresa. In conseguenza della trasformazione di un’associazione professionale o, comunque, di una società semplice svolgente un’attività professionale in Stp o [...]
Linea guida n.15Massima
Il regime della cedolare secca sugli affitti trova sempre applicazione quando l’immobile, classificato catastalmente ad uso abitativo (categoria catastale A, escluso A/10), viene effettivamente utilizzato direttamente come abitativo da parte del conduttore, a prescindere dalla condizione soggettiva di quest’ultimo (si tratti di soggetto “privato”, impresa o professionista). Il medesimo regime trova applicazione – come ipotesi “additiva” - anche quando il conduttore non utilizza l’immobile per finalità direttamente abitative, ma lo sub-loca a terzi. In questo caso vi devono [...]
Prossimi Eventi
Nessun evento in programma
News
Ma la prova dell’illecito tocca sempre al Fisco 12 aprile 2021
L’Agenzia pronta a inviare gli avvisi bonari per l’anno 2017 09 aprile 2021
L’Agenzia riprende le notifiche degli atti emessi nel 2020 08 aprile 2021
Accertamenti «infiniti» e onere della prova ribaltato: così la Cassazione intrappola i contribuenti 29 marzo 2021
Avvisi di irregolarità e di sanatoria in un solo invio 25 marzo 2021